comunicazione forzata
incomunicabilità
tentativo di comunicazione
frammentazione della parola
La necessità quotidiana di comunicare. Comunicazione come espressione. Un’attitudine che diventa recitazione in qualche modo come veridicità più sincera del “comunicare”. Al contrario, come un paradosso, considerare la recitazione come una finzione. Il confine tra verità e finzione che non esiste più ma diventa consapevolezza introspettiva di debolezza umana. Si recita per sopravvivere. Si auto-infliggono personaggi-personalità. Assumendo altre essenze per cercare, creare una nostra centralità di appartenenza per collocarci nella società.