DSCN1923

BIO

Jessica lapino nata il 14 Ottobre 1979 a Roma dove vive e lavora. Diplomata alla Marymount International School continua i suoi studi presso la A.U.R. American University in Roma II suo lavoro parte da un’analisi introspettiva con uno sguardo alla società contemporanea. Ritraendone gli aspetti più semplici, più umani. Attraverso una filosofia di pensiero in costante “costruzione-costrizione”. Inizia la sua sperimentazione con il video, fotografia e installazione. L’esigenza del mezzo filmico diventa un aspetto importante nel suo lavoro; considerato come mezzo più incorporeo e quindi “leggero”. Dal 2004 al 2006 esordisce con due personali: “HERO” Galleria Arturarte e “EDEN” presentata al MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma. Nel 2007 Gemine Muse mostra curata da Antonio Arèvalo intitolata “Le Jeu de l’Hombre”, lo sviluppo delle virtù cortesi, con un intervento site-specific nel Museo Napoleonico Roma. Nel 2008 la personale “bring me back HIGH” a cura di Alessandro Facente, L’Union arte contemporanea co-prodotta con la fondazione VOLUME! e nel 2009 presenta una personale dal titolo “LOVERKILLERLOOP” Dora Diamanti Arte Contemporanea Roma. Partecipa a numerosi Film & Video Festiva’ in Italia e all’estero tra cui l’Optica Festival Gijon 2008; candidata al “Optica Award” per Artisti Indipendenti, Gijon, Madrid e Parigi. A settembre del 2009 partecipa alla XIV Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo: SKOPJE gates BIENNALE 2009, Repubblica di Macedonia, dove si classifica al primo posto nella selezione Immagini in movimento”. Nel suo lavoro comincia a prevalere l’idea di evoluzione filmica. Considerando il concetto di Cinema come “mezzo” e non come “industria”. Nel aprile 2010 è tra i finalisti nella categoria “corti italiani” del RIFF Rome Independent Film Festiva’ IX edizione. Nell’ottobre 2010 presenta “Previous. To the source.” all’interno del progetto “Another_Fiction” a cura di Antonio Arèvalo nella galleria V.M.21.Nel Marzo 2011 presenta alla X° edizione del RIFF Rome Independent Film Festival il cortometraggio “Il Quarto Ordine” nella sezione sperimentale del Festival.

 

Nel 2013 alcuni dei suoi autoritratti sono stati pubblicati nel libro fotografico “Il Corpo Solitario” del critico d’arte Giorgio Bonomi tra artisti più importanti dal calibro di Cindy Shermann, Andy Warhol, Li Wei, Francesca Woodman e giovani artisti emergenti. A giugno del 2015 una collettiva dal titolo “So Strong 1.5” nella Galleria torinese Riccardo Costantini Contemporary con opere di Andy Warhol e Carol Rama.

 

Dal 2013 al 2016 scrive e produce il cortometraggio “One Day All I wish for you is Me” girato in parte al Teatro Valle e Piazza di Spagna. Un omaggio al teatro danza con uno sguardo all’essenza del lavoro di Pina Bausch presentato in anteprima nella Fortezza Spagnola, Argentario Toscana. Nel 2018 presenta “AUTOVIOLATIONPRIVACY” mostra personale a cura di Lori Adragna con un percorso di opere site-specific nello spazio Interno 14, Roma.

 

A maggio 2018 una nuova versione della performance “SSS” – Stivale, Sardegna, Sicilia a “Una Vetrina” nel progetto “The Independent” della fondazione MAXXI.

ESTRATTO  |  SCARICA PDF RESUME COMPLETO

Opere appartenenti a collezioni private
Italia: SEAT Pagine Gialle Torino | Roma | Milano | Genova |
estero: New York City | Brooklyn, NY | San Francisco, CA | Los Angeles, CA |

 

Mostre principali (resume extract):

 

2018 AUTOVIOLATIONPRIVACY – “SSS”
Catalogue Des Femmes – “The Independent” un progetto della fondazione MAXXI
Una Vetrina, Roma
16 – 23 maggio 2018

 

2018 AUTOVIOLATIONPRIVACY
Interno 14, Roma
a cura di Lori Adragna
6 – 17 marzo 2018

 

2010 ANOTHER FICTION (Previous. To the source.)
V.M. 21 Contemporanea, Roma
a cura di Antonio Arévalo
8 ottobre – 2 dicembre 2010

 

2010 RIFF – Rome Independent Film Festival IX edizione
finalista nella categoria “corti italiani”
Nuovo Cinema Aquila, Roma
8 – 16 aprile 2010

 

2009 “LOVERKILLERLOOP”
Dora Diamanti Arte Contemporanea, Roma – Italia
a cura di Micol Di Veroli
26 marzo – 2 maggio 2009

 

2009 SKOPJE gates BIENNALE
XIV Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
Skopje, R. di Macedonia
3 – 12 settembre 2009

 

2009 CO.CO.CO. Como Contemporary Contest
Palazzo Volpi, Como – Italia
30 maggio – 5 luglio 2009

 

2008 “bring me back_HIGH”
L’UNION Arte Contemporanea / Fondazione VOLUME!
Magazzino Le Gallinelle – ex convento, Roma – Italia
prima tappa del progetto “ad alta digeribilità” a cura di Alessandro Facente
8 maggio – 13 giugno 2008

 

2007 “Gemine Muse 2007” – Percorsi di giovani artisti nelle città italiane tra storia e arte
“Le Jeu de l’Hombre”(lo sviluppo delle virtù cortesi) – Museo Napoleonico, Roma – Italia
a cura di Antonio Arèvalo
21 aprile – 20 giugno 2007

 

2006 “EDEN”
MLAC – Museo Laboratorio Arte Contemporanea, Roma – Italia
a cura di Micol Di Veroli
5 – 22 dicembre 2006

 

2004/2005 “HERO”
Galleria Arturarte – zona industriale Settevene, Nepi (VT) – Italia
a cura di Paola D’Andrea
17 dicembre 2004 – 15 gennaio 2005